Formazione

Formazione
La storia ci insegna che le università hanno svolto un ruolo fondamentale per lo sviluppo culturale e il progresso socio economico della civiltà.
Crediamo che la formazione continua manageriale in azienda aiuti il raggiungimento degli obiettivi economici e di sostenibilità; partendo proprio dalle esigenze formative delle imprese, progettiamo ed eroghiamo programmi di alta formazione mirati a preparare gli imprenditori e il management aziendale alle sfide del presente e del futuro.
I programmi di alta formazione che proponiamo sono frutto di sinergie e collaborazioni con centri studi, università e fondazioni di ricerca di eccellenza internazionale.
Corsi in Sede
Corso Base
ISTITUIRE ADEGUATI ASSETTI ORGANIZZATIVI
Un percorso teorico pratico per valutare la propria organizzazione attraverso un'analisi critica della struttura aziendale, della gestione del fattore umano, delle principali tre aree gestionali:
area operations - tecnico/produttiva e logistica;
area commerciale - posizionamento competitivo, rete commerciale, analisi redditività e pricing;
area economica - la contabilità analitica e l’implementazione della pianificazione e controllo della gestione, gli indicatori e il sistema di reporting
-
Rag. Domenico Fedele
Commercialista e Docente - Dr. Marcello Piacentini
Consigliere di Tecnoborsa - già Presidente di Compagnia delle Opere di Roma e Lazio
Commercialista e Docente - Dr. Riccardo Patimo
Pubblicista, Commercialista e Docente - Dr. Giuseppe Sorbera
Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Tivoli - Dr. Antonio Massaro
Commercialista e Docente
Corso Avanzato - Alta Formazione
PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA GESTIONE
Analisi approfondita del sistema direzionale di programmazione e controllo per guidare e responsabilizzare i manager verso gli obiettivi individuati. Un viaggio guidato e coordinato che porti dalla pianificazione strategica a quella operativa (il budget), che attraverso l’analisi degli scostamenti, consenta di attuare la necessaria responsabilizzazione dei manager sugli obiettivi e sull’efficacia/efficienza dei processi. Un sistema coordinato di reporting direzionale incentrato sulle variabili-chiave di gestione, a supporto del processo decisionale.
-
Rag. Domenico Fedele
Commercialista e Docente - Dr. Marcello Piacentini
Consigliere di Tecnoborsa - già Presidente di Compagnia delle Opere di Roma e Lazio
Commercialista e Docente - Dr. Riccardo Patimo
Pubblicista, Commercialista e Docente - Dr. Giuseppe Sorbera
Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Tivoli - Dr. Antonio Massaro
Commercialista e Docente

MASTER di II livello
Presentiamo il corso
Master Universitario di II Livello

ISTITUZIONI E GESTIONE DELLA PREVIDENZA PUBBLICA E COMPLEMENTARE. GESTIONE FONDI PENSIONE D.M. N. 108/2020, FONDI SANITARI E ASSICURAZIONI.
Il corso è rivolto ai professionisti e a tutti coloro che vogliano intraprendere una carriera nel settore del welfare, sia negli enti pubblici che nelle società private. Il master consente di acquisire le conoscenze trasversali in ambito giuridico, economico-finanziario e gestionale nel campo della previdenza, delle assicurazioni, dell’assistenza sanitaria e nel welfare pubblico e complementare.
E-Learning

Attraverso la nostra piattaforma di e-learning utilizziamo la tecnologia per la formazione a distanza, offrendo i nostri percorsi formativi di eccellenza rivolti al management aziendale.
Non si tratta soltanto di un portale di accesso alla nostra didattica on line, ma è anche uno spazio di condivisione e di confronto. Riteniamo che i contenuti fruibili in questa modalità siano anche un ulteriore strumento per coloro che seguono i corsi in sede, in un’ottica di blended learning.
Assicuriamo a ciascun utilizzatore l’accessibilità quotidiana a tutti i contenuti al massimo livello, garantendo tutti i supporti tecnici necessari